legno vecchio e ...

Estro, ingegno e professionalità sono tre parole chiave utili per comprendere l'arte di Rolandi Mario, artigiano, artista, produttore di arredamenti in legno con legname di recupero, che da più di 30 anni dà vita a complementi esclusivi di grandissima qualità, pezzi unici realizzati a mano con sapiente maestria. Pioniere nell'arte di produrre arredamenti in legno con legname di recupero, Rolandi Mario è esperto nella lavorazione del legno e rinomato in tutta la provincia di Bergamo per la fattura di prima classe delle sue composizioni, per la loro originalità e resistenza nel tempo.

PREMIAZIONE ALLA MILLENARIA FIERA DI SANT'ORSO - AOSTA - EDIZIONE INVERNALE​

Nel 1997 premiato come uno dei migliori cinque falegnami della Valle d'Aosta. La fiera di Sant'Orso si ripete annualmente nelle strade cittadine di Aosta e mette in luce il sapiente lavoro artistico-artigianale valdostano.

LAVORAZIONE DEL LEGNO

Il legno recuperato dai masi del Trentino scopre nuova vita: viene lavorato artigianalmente con la massima cura, a cui si aggiunge l’estro creativo di Mario Rolandi.

Nella prima fase del lavoro si procede con la pulizia, le tavole vengono trattate con prodotti protettivi antitarlo; si passa poi alla progettazione degli arredi che si vogliono realizzare, molti dei quali possono essere eseguiti su richiesta, sulla base di idee, disegni, foto e desideri. Si prosegue poi tagliando e sezionando ogni pezzo nelle misure volute a seconda del lavoro che si intende realizzare; vengono poi realizzati gli incastri e le lavorazioni necessarie per assemblare il manufatto. Infine, il legno viene spazzolato di fino e trattato superficialmente con prodotti naturali quali impregnanti ad acqua, gomma lacca o cera per esaltare la venatura del prodotto.

LEGNO VECCHIO, PERCHè SCEGLIERE DI UTLIZZARLO?

Il legno vecchio da noi usato è generalmente abete vecchio, larice vecchio, rovere vecchio o altro a richiesta.  Con vecchio si intende che è stato usato per la prima volta almeno 70/80 anni fa.

Questo legno, definito anche di recupero, viene da noi recuperato dai masi, strutture agricole dell’ Alto Adige o Südtirol. Una volta da noi viene sottoposto ad un trattamento anti tarlo per privarlo di tarli vivi.

Dopo aver preso visione del luogo e delle esigenze del cliente viene preparato il piano esecutivo, per poter preparare le varie sezionature del legno vecchio, sul quale vengono eseguite anche lavorazioni di spazzolatura e smussatura di fino, per rendere il legno morbido al tatto.

@ 2020 Copyright ROLANDI MARIO Via Provinciale, 13 - 24060 Bossico (BG) - P.I. 03156210167